
Ricotta vegetale di soia

INGREDIENTI per circa 2 persone
1 litro di latte di soia non
dolcificato
5 cucchiai di aceto di mele (o
di succo di limone filtrato)
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Porta a ebollizione il latte di soia e nel frattempo versa in una tazzina i cinque cucchiai di aceto o di succo di limone. Spegni quando il latte inizia a bollire e velocemente aggiungi l’aceto o il limone. Dai una mescolata rapida e aspetta che si formino i fiocchi. Dopo qualche minuto versa a cucchiaiate il contenuto in un colino a maglie fitte ricoperto da una garza di tessuto, e getta via il liquido che non ha coagulato. Se preferisci aromatizza a piacere con delle erbette. Quindi metti il colino su una tazza dove lo lascerai almeno un giorno, conservato in frigo, affinché perda tutto il liquido e l’aceto.
IMPORTANTE: il latte deve essere non dolcificato e non addizionato di calcio o altro. Moltissime marche vanno bene, ma ce ne sono alcune che, da vari esperimenti effettuati, invece non cagliano.
Articoli Cucina
- Le ricette del riciclo originale
- Torta fredda di anguria e panna
- Polpette di sedano
- Il segreto della felicità? + frutta e verdura
- Ricotta vegetale di soia
- Il bon ton dell’espresso: regole fondamentali
- Acqua: Meglio se detox!
- Lasagna di asparagi e gamberi
- Pizza alla Barbabietola
- Le Zucchine che piacciono
- Torta salata di pere e castagne
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Vin Brulè per combattere il raffreddore
- Come si prepara una Sushi Cake
- L'Amatriciana
- Yogurt alla frutta su stecco
- Zucca: Virtu' e ricette locali
- Mission Marmellate: Ricette insolite tutte da provare