
Consuma meno sale con il gomasio

Vero e proprio alleato della salute, il gomasio non è un semplice condimento ma un superfood che viene dal lontano Oriente.
Ottima alternativa al classico pizzico di sale, il gomasio è composto da goma (sesamo) e shio (sale) talvolta arricchito con semi di canapa e frammenti di alga (Wakame e/o Nori). Utilizzato a crudo per condire riso, pasta, carne, pesce, verdure cotte e insalata, il gomasio ha una proporzione di sale molto bassa con un rapporto di 7 cucchiai di semi di sesamo biologici per 1 solo cucchiaio di sale integrale.
PROPRIETÀ
Nella medicina macrobiotica il gomasio viene utilizzato addirittura a scopo terapeutico. E’ infatti capace di abbassare il colesterolo, di favorire le funzioni digestive, di regolarizzare l’intestino e rafforzare il sistema immunitario.
La piccola quantità di sale marino integrale favorisce oligoelementi fondamentali come iodio, magnesio, rame e zinco; mentre Il sesamo è un seme eccezionale con un contenuto di minerali superiore alla media degli altri semi oleosi: in particolare calcio e un elevato contenuto di proteine. Tutte queste sostanze aiutano il sistema nervoso e quindi il gomasio risulta particolarmente indicato in caso di esaurimento o affaticamento ma anche per chi soffre di osteoporosi.
Il gomasio si trova già pronto in bustine o in barattoli di vetro nel negozio di alimentazione naturale e biologica ma è possibile auto produrlo anche in casa propria seguendo le ricette che si trovano in rete.
Articoli Cucina
- Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento
- Colorati fiori da... mangiare
- Insetti per cena
- Castagne: Le ricette per tutti i gusti
- Lasagna di asparagi e gamberi
- Il bon ton dell’espresso: regole fondamentali
- Batata o patata? Questo è il problema!
- Consumare troppo sale mette a rischio le difese immunitarie
- Polpette di sedano
- Involtini sogliola e prosciutto crudo
- Spaghetti crudisti di zucchine
- Cronodieta: l'importante è mangiare all'ora giusta!
- Pane raffermo. Come riciclare con gusto
- Pizza di frutta all’anguria
- Mezze maniche con melanzane, salsiccia e pomodorini
- Torta di crêpes alla mousse di nutella
- Risotto al femminiello massese
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia