
Tè Matcha:protegge la pelle dal sole e dall'invecchiamento

Coltivato dai contadini giapponesi che lo fanno crescere a riparo dal sole e ne raccolgono le foglie a mano, il pregiatissimo tè matcha si presenta in una fine polvere lavorata attraverso l’utilizzo di mulini in pietra. Questa lavorazione conferisce al questo tè giapponese un profumo gradevole e un intenso color verde smeraldo con proprietà antiossidanti superiori rispetto a quelle di qualsiasi altro tè verde.
PROPRIETÀ
Le foglie di tè matcha hanno un contenuto 137 volte maggiore di antiossidanti del normale tè verde, in particolare, il tè giapponese è ricco di vitamine B1, B2 e C, beta-carotene, sali minerali, polifenoli e caffeina, che favorisce uno stato di vigile attenzione. Questa polvere viene ottenuta dalle foglie della migliore qualità di tè sbriciolate in appositi frantoi. La modalità di preparazione di questo tè è differente dal tè in bustina perché avviene per sospensione e non per infuso (la polvere, infatti, viene unita in una larga ciotola all’acqua) e questo gli conferisce una maggiore concentrazione di sostanze rispetto all’usuale infusione.
BENEFICI
Pelle. Tè matcha è sinonimo di antiossidanti: il Matcha contiene 70 mg al grammo di catechine, una quantità decisamente superiore a quella contenuta negli altri tè. Ottimo rimedio antinvecchiamento, drenante e disintossicante, il tè matcha si rivela anche utile per prevenire le scottature solari e per proteggere la pelle dagli eventuali danni causati dai raggi ultravioletti. La sua azione protettiva è dovuta all’elevato contenuto di polifenoli presenti nelle foglie da cui si ricava la polvere. Dieta dimagrante. Il tè matcha è in grado di ridurre la sensazione di fame, per cui può essere utilizzato in regimi alimentari ipocalorici, anche grazie al suo effetto diuretico che aiuta nella perdita di peso.
CONTROINDICAZIONI
Non si può abusare di tè matcha: contiene molta caffeina e polifenoli e berne troppo potrebbe causare tremori e palpitazioni. E’ sempre opportuno prima di assumere tè giapponese di accertarsi che non interferisca con medicine o integratori attivi nell’organismo.
Articoli Cucina
- Mission Marmellate: Ricette insolite tutte da provare
- Ricette golose con la verza
- Zucca al forno ripiena di riso filante e salsiccia
- Pizza di frutta all’anguria
- Tartufo: il re della tavola
- Quando il commercialista sbaglia. Cosa fare?
- Pappardelle con calamaretti, broccoli e ricci di mare
- Mezze maniche con melanzane, salsiccia e pomodorini
- Fiori di zucca Ricette facili e sfiziose
- Zucca: Virtu' e ricette locali
- Consumare troppo sale mette a rischio le difese immunitarie
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia
- Mozzarella vegana senza colesterolo
- Lo Zenzero per sciogliere il grasso addominale
- Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Torta fredda di anguria e panna
- Addio cupcakes. Benvenuti cake pops!