
Formaggio fai da te: la panna da affioramento

Preparare in casa un’ottima panna da latte è davvero molto semplice e soprattutto non richiede nessuna apparecchiatura particolare. Il metodo più naturale è quello da affioramento.
L’unico ingrediente necessario è il latte NON omogenizzato, acquistabile nei distributori di latte crudo. Questo tipo di latte non ha subito alcun trattamento, a differenza del latte confezionato che è stato sottoposto a un processo di omogeneizzazione.
Il procedimento è semplice: basterà porre il latte in frigorifero lasciandolo riposare in un contenitore rigido che abbia una sufficiente apertura attraverso la quale si possa facilmente procedere alla successiva raccolta della panna con un cucchiaio. Dopo appena un giorno/giorno e mezzo la panna sarà già affiorata e potrà essere raccolta. Raccogliere la panna è un’operazione relativamente semplice che richiede poco tempo.
Basta prendere un cucchiaio e una tazza dove depositare la panna, facendo attenzione a raccogliere solo la parte solida.
Si consiglia di conservare la panna così ottenuta in frigorifero e di consumarla al più presto sia per preparazioni dolci che salate.
È possibile aromatizzare la panna a piacere con erbette fresche
Articoli Cucina
- Pizza rustica di pancarré
- Quando il commercialista sbaglia. Cosa fare?
- Pere in crosta con cuore di cioccolata
- Yogomisù. L’alternativa light al Tiramisù
- Il segreto della felicità? + frutta e verdura
- Consumare troppo sale mette a rischio le difese immunitarie
- Le Zucchine che piacciono
- Zucca: Virtu' e ricette locali
- Cook with LeggimiGratis: Antipasto di profiteroles salati
- Torta salata di pere e castagne
- Castagne: Le ricette per tutti i gusti
- Ricette golose con la verza
- Torta fredda di anguria e panna
- Polpette di sedano
- Frusci
- Formaggio fai da te: il formaggio primo sale
- Anguria ricette fresche e golose per l’estate
- Carote le ricette per mangiarle più spesso