
Risotto al femminiello massese

La qualità “femminiello massese” si differenzia dai limoni provenienti da altri siti mediterranei per la sua grandezza, per i tempi di conservazione molto lunghi, per la scorza spessa, rugosa e ricca di olii essenziali fortemente aromatici.
INGREDIENTI per 2 persone
80 gr di riso Carnaroli
2 limoni (femminiello massese) di media grandezza
olio extra vergine di oliva
10 gr di burro
brodo vegetale
½ cipolla bianca
vino bianco
parmigiano grattugiato
Preparazione
In una pentola rosolare la cipolla intera in olio extra vergine d’oliva e burro fino a farla dorare leggermente, quindi aggiungere il riso e mescolare fino a quando il burro e l’olio risultino completamente assorbiti dal riso. A questo punto sfumare con del vino bianco.
Nel frattempo preparare il brodo vegetale che da usare per l’intera cottura di circa 15 minuti.
Intanto lavare i limoni, asciugarli e grattugiare la buccia, espressamente solo la parte gialla ed aggiungerla al riso in cottura. Mescolare fino al raggiungimento di un riso compatto ma leggermente croccante.
Terminate con del parmigiano reggiano e servite ben caldo decorando con foglie e spicchi di Limoni Massesi.
Articoli Cucina
- Muffa nei cibi... è’ pericolosa?
- Formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
- Lo Zenzero per sciogliere il grasso addominale
- L’autunno in cucina La ricetta di Donna Rita
- Latte speziato alla zucca: il superlattes dell'autunno
- Moon Milk, la bevanda “adattogena” contro stress ed insonnia
- Banane alla griglia ripiene di cioccolato, marshmallow e mandorle
- Paccheri con pomodorini e fresella croccante
- Pere in crosta con cuore di cioccolata
- Fiori di zucca Ricette facili e sfiziose
- Zucca al forno ripiena di riso filante e salsiccia
- Lasagna di asparagi e gamberi
- Zucca: Le ricette che non ti aspettavi
- Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota
- Proprietà nutrizionali della birra
- Mezze maniche con melanzane, salsiccia e pomodorini
- Mele caramellate al cioccolato
- Muffin salati di pizza