
Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota

Quando compri le carote fresche, non buttare via i ciuffi, tagliali e se non puoi usarli subito mettili in un vaso con dell’acqua fresca come se fossero dei fiori, così si conservano per 1-2 giorni. e potrai usarli con più calma. Ricordati di lavarli bene con acqua e aceto di mele per eliminare tutti i residui di terra, Al momento di usarli elimina i gambi che sono coriacei e usa gli ultimi getti sottili con le foglie.
Ingredienti
foglie e gambi teneri di un mazzo di carote bio
1 spicchio di aglio
40 g pinoli o mandorle
30 g Parmigiano Reggiano
140 ml di olio extrav. di oliva
sale
pepe
Preparazione
Questo pesto è perfetto per condire una pasta, il riso, la quinoa in una insalata estiva, o anche semplicemente spalmato su un crostino di pane
Sciacqua le foglie e i gambi delle carote in abbondante acqua, anche con qualche goccia di aceto. Asciuga molto bene ed elimina i gambi più grossi, perché troppo fibrosi. In un mixer frulla le foglie, i gambi teneri con lo spicchio di aglio, i pinoli leggermente tostati, il Parmigiano e l’olio, fino ad ottenere un pesto liscio ed omogeneo. Regola di sale e pepe. Utilizza subito o conservare in frigorifero, in un barattolo ben chiuso coperto con olio extravergine di oliva.
Articoli Cucina
- Muffa nei cibi... è’ pericolosa?
- Torta di crêpes alla mousse di nutella
- Scarti di gusto - Pesto di ciuffetti di carota
- Le ricette gustose per reinventare Pandoro e Pandoro
- Come si prepara una Sushi Cake
- Le linguine di Alfonso con fegato e crudo di polpo
- Muffin salati di pizza
- Il bon ton dell’espresso: regole fondamentali
- Risotto al femminiello massese
- Cook with LeggimiGratis: Antipasto di profiteroles salati
- Mission Marmellate: Ricette insolite tutte da provare
- Lo Zenzero per sciogliere il grasso addominale
- Pappardelle con calamaretti, broccoli e ricci di mare
- Zucchine tonde ripiene monoporzioni
- Vin Brulè per combattere il raffreddore
- Tagliatelle al cacao
- Mascarpone fai da te
- Le Zucchine che piacciono