
Pseudoartrosi: Cos'è e come si cura

La pseudoartrosi è una complicazione che si verifica quando si interrompono i processi di guarigione di una frattura e non avviene il normale di saldature delle ossa entro 6 mesi dal trauma.
Molti sono i fattori che possono influenzare il processo di consolidazione della frattura: età, stato nutrizionale, terapia con corticosteroidi, malattie del metabolismo osseo, tumori, farmaci antineoplastici, infezioni.
Il sintomo principale della pseudoartrosi è il persistere del dolore nella zona interessata che può essere costante o dovuto a carico e/o a movimento a distanza di mesi dalla frattura.
Il medico ortopedico può valutare l’avanzamento della guarigione o l’eventuale comparsa di pseudoartrosi con attento esame clinico e con indagini specifiche di tipo ematico per escludere infezioni, anemia o diabete, e di tipo radiologico (Tac, risonanza magnetica nucleare, Tac).
Si può prevenire e curare una pseudoartrosi iniziale con una terapia farmacologica (calcio, vitamina D3, bifosfonati), oppure con un trattamento non chirurgico che prevede l’utilizzo di apparecchiature da applicare sulla cute come: stimolazione meccanica, campi elettrici o elettromagnetici, ultrasuoni pulsati a bassa intensità, onde d’urto.
Qualora questi metodi di trattamento incruenti non dovessero essere sufficienti, sarà necessario ricorrere ad un trattamento chirurgico.
Articoli Salute
- Herpes virus Prevenzione, cura e rimedi naturali
- Tornare giovani con il Lifting del viso
- Epilessia, cosa c'è da sapere
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- Capelli che cadono come foglie in autunno
- La pet-therapy, quando l’amore per gli animali fa guarire
- Colazione ideale, dolce o salata?
- Prevenire la carie con la sigillatura solchi e fluoroprofilassi
- Come cambia la Medicina dopo l’emergenza COVID-19
- Fluiball: l'allenamento efficace e divertente
- Sicurezza stradale un’emergenza globale Mobilitazione a Sorrento
- Sport: Perché fa bene ai bambini
- Perché un dente diventa nero?
- Adolescentologia cos’è?
- Salute naturale: Fiori di Bach per animali domestici
- Allenamento degli arti inferiori
- Allarme contagio L’Influenza viaggia sui mezzi pubblici
- Ottobre: Mese della prevenzione