
Pseudoartrosi: Cos'è e come si cura

La pseudoartrosi è una complicazione che si verifica quando si interrompono i processi di guarigione di una frattura e non avviene il normale di saldature delle ossa entro 6 mesi dal trauma.
Molti sono i fattori che possono influenzare il processo di consolidazione della frattura: età, stato nutrizionale, terapia con corticosteroidi, malattie del metabolismo osseo, tumori, farmaci antineoplastici, infezioni.
Il sintomo principale della pseudoartrosi è il persistere del dolore nella zona interessata che può essere costante o dovuto a carico e/o a movimento a distanza di mesi dalla frattura.
Il medico ortopedico può valutare l’avanzamento della guarigione o l’eventuale comparsa di pseudoartrosi con attento esame clinico e con indagini specifiche di tipo ematico per escludere infezioni, anemia o diabete, e di tipo radiologico (Tac, risonanza magnetica nucleare, Tac).
Si può prevenire e curare una pseudoartrosi iniziale con una terapia farmacologica (calcio, vitamina D3, bifosfonati), oppure con un trattamento non chirurgico che prevede l’utilizzo di apparecchiature da applicare sulla cute come: stimolazione meccanica, campi elettrici o elettromagnetici, ultrasuoni pulsati a bassa intensità, onde d’urto.
Qualora questi metodi di trattamento incruenti non dovessero essere sufficienti, sarà necessario ricorrere ad un trattamento chirurgico.
Articoli Salute
- Benessere naturale: Eliminare il grasso con i super drenanti naturali
- Rieducare al cammino
- Purificare gli ambienti con le lampade di sale
- Gomito del tennista o gomito del selfista?
- Menopausa: anche i denti ne risentono
- Tendinite cause e riabilitazione
- Sentire bene Per vivere meglio!!!
- La possibilità di ascoltare ogni sfaccettatura della vita
- Sordità Infantile: lo screening uditivo
- Perché variare nei 5 colori del benessere?
- Coppia e calorie: Le buone abitudini da prendere a tavola
- Osteopatia in gravidanza. E’ utile?
- Lo sport in infanzia e adolescenza
- (Ri)Cominciamo dalla Logopedia
- Acufene Quel fastidioso 'rumore' all’orecchio…
- L'argilla e le sue applicazioni
- La scoliosi: prevenire e rieducare
- Troppo fruttosio il killer del sistema immunitario