
Un solare con alta protezione impedisce l'abbronzatura?

Tutt’altro. Il fenomeno dell'abbronzatura per cui la pelle si scurisce dopo l'esposizione al sole è una reazione difensiva dell'epidermide. Come avviene? I raggi solari, in particolare gli UVB attivano la produzione della melanina, il pigmento cutaneo responsabile dell'imbrunimento, che dai melanociti si distribuisce a tutte le cellule epidermiche. Il SPF misura esclusivamente la protezione nei confronti dell’eritema da UVB e, per quanto molto alta, non può essere totale. Prodotti solari con fattore di protezione alta/molto alta consentono ugualmente di abbronzarsi ma se in modo più graduale.
Un'incontrollata esposizione solare non fa altro che danneggiare la pelle. La vera abbronzatura non è il rossore che si ottiene alle prime esposizioni al sole, ma quella che si verifica nel corso di ripetuti e “controllati” bagni di sole. Un'alta protezione quindi non impedisce alla pelle di abbronzarsi, ma favorisce una graduale pigmentazione cutanea, in modo sano e duraturo, impedendo la comparsa di eritemi e scottature.
È però molto importante scegliere i prodotti fotoprotettivi adeguati alla propria pelle, esporsi al sole gradualmente e seguire alcune semplici regole per una corretta esposizione: sarà così possibile preservare il benessere della pelle e al contempo ottenere l’effetto dorato che si desidera.
Articoli Salute
- Endorfine e testosterone addio alla depressione
- Autolesionismo: farsi male per stare bene
- Via le tossine in sole 24 ore
- Capelli che cadono come foglie in autunno
- Purificare gli ambienti con le lampade di sale
- Salute naturale: Fiori di Bach per animali domestici
- La Sindrome di Angelman che ha colpito il figlio di Colin Farrel
- Tieni a bada l'allergia con il mini-filtro
- L’estate a tavola!
- La sottile linea tra udito e cervello: Aumento del rischio di demenza con ipoacusia
- Intervento di protesi al ginocchio. Come riprendersi
- Caduta dei capelli Cause e rimedi Naturali
- Cambio di stagione e... torna il 'mal di primavera'
- Dente da latte. Cosa fare se non cade?
- Digiunare fa bene alla salute?
- Osteopatia e Terza Età
- Cos’è la pedodonzia?
- L’alimentazione nell’adolescenza