
Come avere capelli ultra brillanti

Una chioma splendente non solo dona più luce al tuo aspetto, ma ti fa appare più giovane e curata. Il requisito fondamentale per ottenere maggiore lucentezza è un capello sano con la sua cuticola ben chiusa. In questo modo, riflette la luce e mantiene la sua brillantezza. Quando questa è intatta infatti, la luce si riflette meglio rendendo capelli luminosi. Ci sono poi alcuni semplici trucchi che aiutano ad accentuare questa naturale brillantezza e che renderanno i tuoi capelli ancora più lucenti.
Ecco alcuni trucchi per un look spendente:
Usare troppo shampoo è un errore, perché asporta la pellicola che li protegge. È consigliabile metterne un po' sul palmo della mano, diluirlo e poi applicarlo su tutta la testa massaggiandolo delicatamente con i polpastrelli. Lo shampoo è come il sale: se ne mette un pizzico e, se necessario se ne aggiunge un altro po'.
Dopo averli lavati, risciacqua i capelli con acqua fredda. Questo passaggio favorisce la chiusura delle cuticole e rende i capelli più lisci.
I residui di calcare dell'acqua del rubinetto si accumulano sulle fibre dei capelli, indurendoli e rendendoli opachi. Per liberarti del calcare, puoi sciacquarli con acqua minerale.
Coccola i tuoi capelli con il balsamo ogni volta che li lavi. Gli strati più esterni del capello, che si aprono con lo shampoo, verranno di nuovo sigillati.
I trattamenti per capelli riparano e nutrono i capelli in profondità, curandoli intensamente. Applica un trattamento capace di riparare e nutrire i capelli in profondità almeno una volta a settimana.
Per una rifinitura scintillante, applica l’olio per capelli sulle lunghezze e sulle punte. Queste formule non appesantiscono perché sono talmente leggere che vengono immediatamente assorbite dal capello, senza residui di unto.
Utilizza una corretta tecnica per asciugare i capelli dirigendo il getto d'aria dall'attaccatura alle estremità. Per accentuare la lucentezza: finisci l’asciugatura dei capelli con aria fredda.
Una chioma splendente si ottiene anche a tavola. Acido pantotenico, biotina e vitamine del gruppo B sono fondamentali perché costituiscono la cheratina che compone le squame. Si trovano in alimenti come lo yogurt, la soia, i fagioli, le banane, le uova e i cereali.
Articoli Bellezza e Moda
- Come sono cambiate con il lockdown
- Cerimonie & Co. consentita la graduale ripresa
- Spettegolare Piace a uomini e donne
- Shampoo solido Il cosmetico green
- Trend make up per la stagione invernale
- Proteggi i capelli dal freddo
- Illumina il viso con i nuovi lipgloss
- Cadute dei capelli in autunno: cause e rimedi
- Skin's Brasilian Waxing: la nuova epilazione più indolore e più duratura
- Donare i capelli. Un regalo fatto con la testa
- Il cambio di stagione che mette in crisi i capelli
- Laser a Diodo
- Che PELLE hai? Consigli e piccoli rimedi
- Come proteggere i capelli durante i mesi estivi
- Fare lo shampoo tutti i giorni fa cadere i capelli?
- Difendi la tua pelle dai danni del tempo
- Antietà Idratanti Antimacchia Meglio farsi aiutare nella scelta della crema giusta!
- Trattamento ristrutturante alla cheratina Funziona davvero?