
La piastra danneggia i capelli?

Per proteggersi naturalmente dagli agenti esterni come vento, freddo, caldo, inquinamento, etc, ogni capello è ricoperto da un film protettivo esterno. Quando la temperatura della piastra per capelli supera i 180° gradi questo sottilissimo film protettivo viene danneggiato e i capelli diventano secchi, fragili e spenti. Considerando che le moderne piastre per capelli possono superare anche i 230° gradi, si corre il pericolo di ritrovarsi con capelli rovinati, che si spezzano facilmente, per non parlare poi, della proliferazione delle doppie punte.
Come si possono evitare tutti questi problemi? Usando qualche semplice accorgimento.
• Procurarsi una piastra per capelli di ultima generazione. In commercio, ne esistono di tanti tipi: in ceramica, in cristalli di giada, con ioni attivi, ma la funzione principale che una piastra deve avere è quella di consentire di poter regolare la temperatura in base al proprio tipo di capello. Inoltre, meglio acquistare una piastra di piccole dimensioni poiché più leggera e quindi maneggevole, sarà più semplice ottenere un ottimo risultato anche sulle punte.
• Prestare attenzione al lavaggio, alla fase che precede la piastra. Usare uno shampoo neutro delicato ed un balsamo per capelli ristrutturante e nutriente perché capelli ben idratati hanno maggiore possibilità di resistere al trattamento con la piastra.
• Applicare almeno 1 volta a settimana una maschera ristrutturante e nutriente, prima dello shampoo. Prima di passare la piastra applicare un prodotto termoprotettivo sui capelli per preservare il film protettivo del capello e ti facilitarne la stiratura.
• Passare la piastra solo su capelli rigorosamente asciutti e non bagnati in quanto l’eccessivo sbalzo termico li può danneggiare. Sui capelli bagnati avviene un’evaporazione dell’acqua troppo veloce che li disidrata facendoli diventare opachi ed aridi.
• Le ciocche da trattare devono essere larghe non più di 2 centimetri, solo così il risultato sarà curato e soprattutto duraturo. Più veloce sarà il movimento della piastra minori saranno i danni al capello.
• Attenzione a non eccedere con i passaggi della piastra, per i capelli sottili è sufficiente una sola passata, per una capigliatura con capelli più grossi sono necessari dai 2 ai 3 passaggi.
• È possibile ritoccare la pettinatura anche tutti i giorni, l’importante è che i ritocchi siano fatti ad una temperatura non superiore gli 80-100 gradi.
Articoli Bellezza e Moda
- Previeni le doppie punte con i consigli dell’esperto
- Ma tu cosa usi contro la cellulite? I filtri!!!
- Addio peli superflui
- I trucchi per avere labbra più grandi
- Come acconciare i capelli per stare fresche durante le giornate calde
- Abito da sposa... Cercasi!
- Trattamenti mirati per contrastare i segni dell’età. Ritardare la chirurgia oggi si può
- Il galateo in hotel: comportamento e regole fondamentali per chi ama viaggiare, ma con educazione.
- Caschetto 'alla francese' o bob 'anglosassone'?
- Come organizzare una sfilata di moda
- Capelli puliti più a lungo!
- Cadute dei capelli in autunno: cause e rimedi
- Bella e perfetta anche al mare
- Vertigine capelli Il nemico numero uno della piega perfetta
- Vitamina c: antiaging naturale
- Capelli colorati Come impedirne l’ossidazione in estate
- Finalmente è arrivata la stagione estiva!!!
- Capelli fini: problemi e rimedi per valorizzarli