
Il cambio di stagione che mette in crisi i capelli

Ogni anno, soprattutto durante il cambio di stagione, si assiste ad una graduale e sistematica caduta dei capelli. Si tratta di un fenomeno del tutto normale che viene vissuto con molta apprensione soprattutto dalle donne.
Il cambio climatico, in autunno e primavera, accelera il fenomeno della perdita di capelli, che in questi casi ha a che fare con i bioritmi naturali. I capelli cadono proprio come cadono le foglie degli alberi, per ricrescere più forti di prima.
Per contrastare la perdita di capelli sono indispensabili le vitamine in quanto contengono oligoelementi come zinco e rame e sostanze quali cisteina e metionina che rafforzano la struttura del capello e migliorano le condizioni dei bulbi. E’ indispensabile perciò prestare particolarmente attenzione all’alimentazione e preferire quegli alimenti che apportano forza e energia come pesce e carne, cereali, legumi, frutta secca, latte, funghi e cacao.
E’ stato dimostrato che per riattivare la microcircolazione e migliorare l’afflusso di sangue nel cuoio capelluto una buona soluzione sono i massaggi. Con le dita aperte a rastrello, dalla nuca verso la sommità del capo, si possono muovere i polpastrelli in modo circolare esercitando una lieve pressione che permette di aumentare il nutrimento che arriva ai follicoli.
In questo periodo di cambio di stagione è altrettanto importante aiutare la ricrescita dei capelli mantenendo pulita la cute del cuoio capelluto. Così come una pulizia efficace aiuta a mantenere il normale ricambio delle cellule della pelle, la pulizia profonda del cuoio capelluto lo mantiene pulito e sano, rendendolo l’ambiente perfetto per capelli sani e forti. Inoltre, per una sferzata di energia è consigliabile ricorrere ai nuovi trattamenti esfolianti e detossinanti per il cuoi capelluto, così da favorire l’ossigenazione e la naturale ricrescita del capello.
Anche il taglio dei capelli aiuta perché offre più volume alla testa e si sbarazza delle estremità più sottili e sfibrate.
Per un’azione intensiva si può ricorrere ai trattamenti mirati di prodotti appositamente studiati per regalare forza e vitalità ai capelli fragili, spenti e sciupati. Oltre a uno shampoo fortificante si può fare affidamento su validi prodotti senza parabeni con principi attivi fortificanti in grado di rendere i capelli più resistenti dalle radici alle punte. Per capelli forti e dall’aspetto sano, è preferibile utilizzare questi trattamenti per un periodo di almeno tre mesi.
Fortuna Staiano
Hair Stylist
Corso Italia, 315 - Piano di Sorrento
Cel. 339.25.91.221
Articoli Bellezza e Moda
- La mamma della sposa
- Occhio a come usare la crema solare
- Thermage: Smooth shape - Palomar Icon
- Massaggiare il cuoio capelluto
- Come avere capelli ultra brillanti
- E’ vero che lo stress fa venire i capelli bianchi?
- Vitamina c: antiaging naturale
- I bambini hanno davvero bisogno di occhiali da sole?
- Capelli biondi Come proteggerli in estate
- I trucchi per avere labbra più grandi
- Mise en place matrimonio
- L’arte d’indossare il cappello
- Il cambio di stagione che mette in crisi i capelli
- Bambini Come crescere capelli forti e belli
- Matrimonio al tempo del covid
- Capelli lisci: come mantenerli in estate
- Fare lo shampoo tutti i giorni fa cadere i capelli?
- Perché detossinare capelli e pelle dopo l’estate?