
Massaggio: il trattamento su misura per corpo e anima

Un massaggio eseguito da un professionista qualificato ha un potente effetto benefico sulla salute e il benessere generale. Dopo un trattamento di 45 minuti di massaggio standard sono stati registrati nei pazienti un aumento del numero e della percentuale dei linfociti in circolo, le cellule del sistema immunitario che ci difendono da infezioni e malattie. Inoltre, risultano ridotti drasticamente i livelli dell’ormone arginina-vasopressina (collegato al comportamento aggressivo), del cortisolo (ormone dello stress) e delle citochine (proteine infiammatorie che vengono stimolate dai globuli bianchi). Insomma, 45 minuti di relax che fanno davvero bene e non ci sono limiti di età, di sesso o di razza per ottenerne i benefici, tutti possono avere la propria fetta di salute e di benessere:
• Un massaggio migliora la pelle in termini di luminosità e bellezza. Con un massaggio si può ottenere l’eliminazione delle cellule morte, la stimolazione dei pori con un conseguente miglior assorbimento dei nutrienti contenuti nei prodotti utilizzati, una maggiore tonicità e distensione della pelle stessa.
• Rilassarsi è diventato un privilegio nella società odierna. Ogni tipologia di massaggio è in grado di far rilassare qualsiasi persona, basta sapere come eseguire le manovre e i punti da trattare.
• Massaggiare la pelle comporta un conseguente movimento di liquidi. Questo porta diversi vantaggi in termini di eliminazione da parte dei reni delle tossine e delle scorie che si accumulano nel corpo in caso di ristagno linfatico o malfunzionamento del sistema stesso. Migliora il sistema immunitario, ma possiede anche un effetto estetico importante: la stasi della circolazione in qualsiasi forma si manifesti crea terreno fertile per i cuscinetti antiestetici tanto odiati dalle donne. Anche in termini di cellulite si ottengono così dei decisi miglioramenti grazie all’aumento della microcircolazione.
• La mente durante un massaggio entra in uno stato di rilassamento profondo, risvegliando e favorendo tutti quei processi di autoguarigione interni. Inoltre, l’organismo produce naturalmente molte sostanze del benessere, come le più famose endorfine, che risultano molto utili nel prevenire la depressione e per combattere dolore e ansia, oltre a migliorare la rigenerazione cellulare e il sistema immunitario.
Il massaggio è una forma di terapia antica e anche uno dei gesti più naturali che si compiono quotidianamente, dal momento che è istintivo frizionare quella parte del corpo che ci fa male. In pratica consiste in un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per lenire dolori muscolari o articolari, per tonificare il volume di alcuni tessuti, ma anche per preservare e migliorare il benessere psichico, allentando tensioni e fatiche.
Articoli Bellezza e Moda
- Capelli e pelle al sole: come proteggerli
- Capelli bianchi La nuova tendenza moda
- Difendi la tua pelle dai danni del tempo
- Perché detossinare capelli e pelle dopo l’estate?
- Uomini con la barba: Perché le donne ne sono sempre più affascinate?
- La mamma della sposa
- Vitamina c: antiaging naturale
- I trucchi per avere labbra più grandi
- Mise en place matrimonio
- Antiaging. Comincia in tempo a contrastare le rughe
- Ma tu cosa usi contro la cellulite? I filtri!!!
- Come proteggere i capelli durante i mesi estivi
- Trend make up per la stagione invernale
- Sopracciglia Perfette: Cos'è il microblading e perchè sceglierlo
- Pettinature semplici e fashion per un’estate originale
- Lavare il cane a casa La pulizia dei nostri amici a quattro zampe
- Lezioni di Bon Ton: Come apparecchiare
- Capelli stressati dopo il parto Consigli utili