
Shampoo solido Il cosmetico green

Facile da trasportare. Packaging quasi inesistente. Plastic free. Lo shampoo solido è davvero alternativa ecologica per detergere cuoio capelluto e capelli.
Non è la classica saponetta, ma un vero e proprio shampoo con una formulazione identica al liquido; unica differenza: non contiene acqua. Oltre a rispettare l’ambiente, l’assenza di acqua nella formulazione del panetto assicura l’assenza di ingredienti inquinanti come i conservanti, quasi tutti di origine artificiale.
Per distinguere lo shampoo solido da una saponetta è bene verificare la composizione del prodotto prima di acquistare. Spesso ci si imbatte in prodotti che dietro al dicitura shampoo solido nascondono una semplicissima saponetta.
Gli ingredienti principali di questo shampoo solido sono i tensioattivi, molecole che nella loro struttura chimica presentano una parte idrofila solubile in acqua e una parte idrofoba solubile in olio. Grazie a questa caratteristica, i tensioattivi sono in grado di inglobare sporco e sebo e di portarlo via con il risciacquo.
La scelta dello shampoo giusto è personale ma con quelli solidi bisogna prestare maggiore attenzione agli ingredienti per evitare di scegliere un prodotto troppo purificante. Basti pensare che alcune saponette sono arricchite con oli essenziali e condizionanti che rendono superfluo l’uso del balsamo, altri invece hanno un alto potere lavante e quindi lasciano i capelli più stopposi e secchi.
Nella composizione è possibile aggiungere sostanze dall’azione condizionante che formano una sorta di scudo intorno ai capelli, avvolgendoli di una sottile pellicola che aiuta a ridurne la porosità, prevenire la perdita per evaporazione dell’acqua contenuta nei capelli stessi e migliorarne la pettinabilità.
Lavaggio
Unica difficoltà per chi è un principiante nell’uso del prodotto sta nella comprensione delle modalità di utilizzo. Le donne con capelli crespi o particolarmente esigenti incontrano maggiori difficoltà in questa fase in quanto hanno bisogno di testare diversi prodotti prima di trovare la formulazione adatta alla propria chioma. Dopo aver bagnato i capelli e la saponetta strofinare il panetto sulle mani per fare schiuma e passarlo sulla chioma. Eseguire movimenti circolari con i polpastrelli per rimuovere le impurità con delicatezza e stimolare la circolazione sanguigna. Non esagerare con la schiuma per evitare di avere i capelli secchi. Ci vorrà un po’ di tempo per acquistare la praticità necessaria per dosare al meglio lo shampoo solido.
Fortuna Staiano
Hair Stylist - Tecnica Tricologa
Corso Italia, 315 - Piano di Sorrento
Cel. 339.25.91.221
Articoli Bellezza e Moda
- Vale la pena impegnarsi in una relazione a distanza?
- Occhio a come usare la crema solare
- Skin's Brasilian Waxing: la nuova epilazione più indolore e più duratura
- Bambini Come crescere capelli forti e belli
- Matrimioni 2019 Scegli l’outfit giusto
- Lavare il cane a casa La pulizia dei nostri amici a quattro zampe
- Caldo ed umidità mettono a dura prova il trucco d’estate
- Perché detossinare capelli e pelle dopo l’estate?
- Trucco occhi: nuove tendenze eyeliner
- Trattamenti mirati per contrastare i segni dell’età. Ritardare la chirurgia oggi si può
- E’ vero che lo stress fa venire i capelli bianchi?
- Mise en place matrimonio
- Come portare i baby hair con stile
- Keep calm e... come mi vesto?
- Barba e mascherine anticovid
- Antiaging. Comincia in tempo a contrastare le rughe
- La piastra danneggia i capelli?
- Tinta o non tinta? Prova il colore semipermanente