
La posizione corretta per svegliarsi senza mal di schiena

La lombalgia è uno dei disturbi più diffusi in assoluto e nella maggior parte dei casi è provocata da posture errate. Fra i fattori principali che possono causare mal di schiena c’è quello di dormire in posizioni sbagliate. Per questo, è importante prestare attenzione a come si dorme e, se necessario, adottare degli accorgimenti.
Per evitare tensioni nel bacino e nella parte bassa della schiena, la colonna vertebrale dovrebbe essere perfettamente allineata e le gambe dovrebbero essere parallele. Alcune posizioni creano dei vuoti tra il corpo e il materasso e procurano gravi tensioni muscolari. Cosa si può fare?
Dormire di lato: Una delle posizioni migliori in cui dormire se si ha mal di schiena è la posizione fetale. Mettersi su un fianco, appoggiando tutto il lato sul materasso, e sistemare con un cuscino fra le ginocchia. Il cuscino, infatti, aiuterà a mantenere i fianchi, il bacino e la colonna vertebrale in un migliore allineamento, prevenendo il mal di schiena. Se rimane dello spazio tra il fianco e il materasso, si potrebbe valutare l’utilizzo di un altro piccolo cuscino per un maggiore sostegno. Si consiglia inoltre di assicurarsi che il cuscino posto sotto la testa riempia l’incavo che si forma a livello del collo.
Dormire a pancia in giù: sdraiarsi a pancia in giù può causare dolore alla schiena e al collo. È meglio evitare di adottare questa posizione per molto tempo.
Dormire supino: Quando si dorme sulla schiena, il peso è distribuito uniformemente. Inoltre, dormire in questa posizione promuove un migliore allineamento della colonna vertebrale e degli organi interni. Se si sceglie questa postura però è opportuno mettere un cuscino sotto le ginocchia per mantenere la curva naturale nella parte bassa della schiena.
Il consiglio
Indipendentemente dalla posizione scelta, ricordarsi che è fondamentale mantenere un corretto allineamento della colonna vertebrale. Concentrarsi in particolare sull’allineamento di orecchie, spalle e fianchi. Se si notano degli spazi tra il corpo e il letto usare dei cuscini per riempirli perché essi affaticano i muscoli e la colonna vertebrale. Inoltre si dovrebbe resistere alla tentazione di dormire sempre dallo stesso lato. Alla lunga, infatti, questa abitudine causa una serie di problemi, come uno squilibrio muscolare e persino la scoliosi.
Articoli Cultura
- Condominio: Lavori di manutenzione e occupazione suolo privato
- Mestieri antichi in Penisola Sorrentina Il maestro d’ascia “Roccuccio”
- Terza età: allenare il cervello con la lettura
- Obiettivo migliorare il proprio carattere
- Essere il figlio preferito non è sempre un vantaggio
- Caffè Perché berlo prima di un allenamento
- Calma e sangue freddo
- Gli sposi adolescenti
- Sai la differenza tra amore e innamoramento?
- Tutti ti guardano storto? Fatti una bella dormita
- Il matrimonio impeccabile tra precauzioni e divertimento
- Cereali. I nuovi protagonisti della beauty routine
- TA-POOL RESTYLING: Quando la piscina cambia aspetto...
- Amministratore, bilanci non presentati e assemblee di condominio?
- L’obesità aumenta il mal di testa
- Le sorprese corrono sul filo
- Allergie stagionali. La mascherina le tiene a bada
- Il canto è alla portata di tutti