
Pressoterapia. Guida al trattamento

La pressoterapia è una terapia che consente di tonificare i tessuti favorendo la circolazione e l’eliminazione dei liquidi in eccesso. È quindi un’ottima alleata per la lotta alla cellulite. Ma la pressoterapia ha anche un altro vantaggio. Il paziente che si sottopone al trattamento viene investito da una sensazione di benessere generale accompagnato dalla sensazione di leggerezza degli arti. Il tutto senza sentir alcun tipo di fastidio o dolore.
Il trattamento avviene con un sistema di compressione controllato da un computer e funziona con pompe di gonfiaggio. Il dispositivo dispone di cinque camere separate, che sono posizionate intorno agli arti. Una pompa gonfia ciascuna camera singolarmente. Una volta che una camera è stata gonfiata, il suo circuito pneumatico si chiude. In questo modo la pompa mantiene il livello di pressione pre-impostato e garantisce un bilanciamento di pressione con le altre camere.
La pressione rilasciata nelle varie camere non è casuale ma segue il ritmo del flusso venoso e linfatico, partendo dalle caviglie gonfie fino alla parte superiore delle cosce.
La pressoterapia è un trattamento disintossicante che attraverso il drenaggio linfatico attivo, stimola i meccanismi di eliminazione delle tossine. La rivitalizzazione e l’ossigenazione dei tessuti aiuta a ridefinire le gambe, la pancia e le braccia, migliorando il tono della pelle.
La pressoterapia elimina la cellulite?
La presso terapia non elimina la cellulite ma ne riduce la comparsa, perchè aumentando la circolazione sanguigna e linfatica, riduce il gonfiore addominale, cura l’edema, allevia la stanchezza delle gambe e migliora il flusso di ossigeno attraverso il corpo.
Pressoterapia. Guida al trattamento
Chi viene consigliata?
• Ai soggetti che si affidano a drenaggio linfatico per disintossicare il proprio corpo
• Ai soggetti che desiderano rimodellare naturalmente il corpo
• Ai soggetti con ritenzione idrica
È comunque bene consultare un medico prima di iniziare un trattamento di pressoterapia.
Articoli Salute
- Lettera di un’adolescente alle prese con la pandemia
- Decreto vaccini, c’è la firma di Mattarella: dall’8 giugno entra in vigore
- Bambini e mal di denti
- Come fare il bagno senza rischi per la salute?
- Capelli che cadono come foglie in autunno
- Riflessologia Plantare e prevenzione allergie primaverili
- Sulle orme della sclerosi multipla
- Gambe pesanti, combattile con la Pressoterapia
- Riabilitazione respiratoria: a chi è dedicata?
- I dolcificanti naturali
- Malocclusione dentale: cos'è, quali sono i rimedi e le conseguenze se non viene curata
- Settimana mondiale della tiroide: l’occasione per fare il punto sulla piccola ghiandola preziosa
- Colpo di frusta: tutto quello che c’è da sapere
- Alimentazione bimbi: Nuove linee indirizzo del Ministero della Salute
- I rilevatori di placca dentale come funzionano?
- Coppia e calorie: Le buone abitudini da prendere a tavola
- Protezione della fertilità maschile in adolescenza
- Ortodonzia invisibile