
Pressoterapia. Guida al trattamento

La pressoterapia è una terapia che consente di tonificare i tessuti favorendo la circolazione e l’eliminazione dei liquidi in eccesso. È quindi un’ottima alleata per la lotta alla cellulite. Ma la pressoterapia ha anche un altro vantaggio. Il paziente che si sottopone al trattamento viene investito da una sensazione di benessere generale accompagnato dalla sensazione di leggerezza degli arti. Il tutto senza sentir alcun tipo di fastidio o dolore.
Il trattamento avviene con un sistema di compressione controllato da un computer e funziona con pompe di gonfiaggio. Il dispositivo dispone di cinque camere separate, che sono posizionate intorno agli arti. Una pompa gonfia ciascuna camera singolarmente. Una volta che una camera è stata gonfiata, il suo circuito pneumatico si chiude. In questo modo la pompa mantiene il livello di pressione pre-impostato e garantisce un bilanciamento di pressione con le altre camere.
La pressione rilasciata nelle varie camere non è casuale ma segue il ritmo del flusso venoso e linfatico, partendo dalle caviglie gonfie fino alla parte superiore delle cosce.
La pressoterapia è un trattamento disintossicante che attraverso il drenaggio linfatico attivo, stimola i meccanismi di eliminazione delle tossine. La rivitalizzazione e l’ossigenazione dei tessuti aiuta a ridefinire le gambe, la pancia e le braccia, migliorando il tono della pelle.
La pressoterapia elimina la cellulite?
La presso terapia non elimina la cellulite ma ne riduce la comparsa, perchè aumentando la circolazione sanguigna e linfatica, riduce il gonfiore addominale, cura l’edema, allevia la stanchezza delle gambe e migliora il flusso di ossigeno attraverso il corpo.
Pressoterapia. Guida al trattamento
Chi viene consigliata?
• Ai soggetti che si affidano a drenaggio linfatico per disintossicare il proprio corpo
• Ai soggetti che desiderano rimodellare naturalmente il corpo
• Ai soggetti con ritenzione idrica
È comunque bene consultare un medico prima di iniziare un trattamento di pressoterapia.
Articoli Salute
- Scopri come vincere la paura di viaggiare in aereo
- Prendersi cura della propria protesi dentaria
- La tendinite della cuffia dei rotatori
- Frutta secca per combattere l’aumento di peso
- ASCOLTARE LA VITA passa attraverso una buona alimentazione!!!
- POST INTERVENTO: Alluce Valgo, riabilitazione nell'acqua di mare
- La presbiacusia e i fischi per fiaschi
- La disfonia cronica infantile
- Le lombosciatalgie Terapia fisica e il metodo Mezieres
- Che disturbo è il bruxismo?
- Bambini: Troppo poco il tempo dedicato al movimento
- La sindrome di Ménière, triade di: vertigini, acufeni e riduzione dell’udito!
- Zenzero e Limone per una tisana dimagrante
- La memoria
- Diabete e attività motoria
- Massaggio Linfodrenante gambe
- I Disturbi del Comportamento Alimentare: il cibo come strumento di controllo
- SORDITA’ INFANTILE: il delicato compito dell’audioprotesista nella protesizzazione