
Arancio Amaro e Garcinia Cambogia: due step per la tua remise en forme

L’arancio amaro non è conosciuto soltanto come frutto buono da mangiare.
Contiene la sinefrina, un principio attivo che stimola l’attività metabolica del nostro corpo: per questo l’arancio amaro oggi è considerato un OTTIMO alleato per dimagrire.
L’azione stimolante della sinefrina sul metabolismo accelera il consumo calorico e la lipolisi, vale a dire brucia i grassi allo scopo di ottenere energia per il corpo.
Questo frutto è spesso associato alla caffeina, alla teina contenuta nella pianta del té verde, al guaraná e al mate, dalle proprietà stimolanti per l’organismo: perché siano altamente efficaci, questi preparati si trovano generalmente sotto forma di compresse, da assumere una volta al giorno per al massimo un mese mentre si segue una dieta bilanciata e si fa sport: solo così, effettivamente, si attiva il metabolismo e si bruciano le calorie in eccesso che consentono un dimagrimento corretto e controllato.
La Garcinia Cambogia, invece, grazie alla molecola contenuta nella sua buccia, l’acido idrossicitrico (HCA), è particolarmente efficace qualora si voglia perdere peso. E’ ormai nota la sua azione anti-fame e bruciagrassi che la rende un prodotto d’eccellenza per chi vuole tornare in forma.
Che cos’è e come agisce l’HCA?
L’acido idrossicitrico (HAC) è un acido naturale simile all’acido citrico, particolarmente adatto a promuovere il dimagrimento corporeo grazie alla sua azione inibente la formazione di grasso; piuttosto che trasformare gli zuccheri in grasso di deposito, l’HAC sembra infatti ideale nel convogliare le calorie utili in glicogeno, un combustibile che rappresenta per il nostro organismo energia spendibile velocemente. In questo modo l’ipotalamo, responsabile del ritmo circadiano di fame e sazietà, avvertendo la presenza di un valore alto di zuccheri interromperebbe la sensazione di fame e la richiesta di cibo. La Garcinia sembra avere un effetto moderatore della sensazione di fame grazie anche alla regolazione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e all’aumento della serotonina. In tal modo viene soppressa la sensazione di fame e favorito il buon umore. Entrambi i prodotti sono presenti in commercio come integratori che vanno in ogni caso consigliati dal farmacista di fiducia.
Articoli Salute
- Una Giornata Nazionale dedicata a chi soffre di mal di testa
- Traumi caviglia, il più frequente: la Storta
- Cervicalgia e attivita’ motoria
- Il collagene: Cos’è e come aumentarne la produzione con rimedi naturali
- Lettera di un’adolescente alle prese con la pandemia
- Sentire bene Per vivere meglio!!!
- KINESIO PILATES: Educazione al movimento
- Curarsi con i probiotici
- Difese immunitarie nel cambio di stagione
- Fitoterapia: L’equiseto alleato delle ossa
- La deglutizione atipica infantile
- Rimedi per far tornare la voce
- Lo sbiancamento dentale è dannoso?
- L'argilla e le sue applicazioni
- Osteopatia e labirintite
- I vaccini anti-Covid non fanno male
- Crisi economica e morfopatia del soma
- Autolesionismo: farsi male per stare bene