Sopracciglia Perfette: Cos'è il microblading e perchè sceglierlo
Versione 2.0 del trucco semipermanente, anche denominato TSP, il microblading è una tecnica estetica di pigmentazione dell’epidermide, simile al tatuaggio, che permette di ottenere una forma, un colore, un disegno e un effetto incredibilmente reale. Con piccoli tocchi si effettuano delle micro incisioni nella pelle per inserire un pigmento che traccia un singolo pelo alla volta, riuscendo a disegnare il sopracciglio con una precisione maggiore rispetto al tatuaggio. Con il microblanding si riesce a creare anche l’effetto ombreggiatura del pelo che rende il lavoro sulle sopracciglia perfettamente naturali e tridimensionali.
LE DIFFERENZE
Il tatuaggio semipermanente e il microblading vengono spesso confusi perché cercando di ottenere lo stesso risultato: sopracciglia perfette e ben definite! Entrambe le tecniche sono rivolte a chi vuole sistemare delle asimmetrie desidera delle sopracciglia belle piene che, a causa di malattie varie o rimozioni aggressive del passato, non ha più.
SOPRACCIGLIA TATUATE
Il tatuaggio delle sopracciglia è una tecnica con la quale avviene un’introduzione meccanica dei pigmenti mediante un ago, servendosi un' apparecchio simile a quello dei tatuaggi classici. Il pigmento viene inserito nel derma, cioè in uno strato più profondo della pelle utilizzando dei colori ben specifici. Bisogna fare quindi molta attenzione nella scelta dell’operatore assicurandosi che utilizzi prodotti specifici per evitare che, con il tempo, il tatuaggio cambi colore.
IL MICROBLADING
Dopo aver stabilito insieme al cliente la forma, il colore e l’intensità che si desidera ottenere, l’operatore di microblading individua le nuance più simili a quelle delle sopracciglia naturali e con uno strumento simile a una penna inserisce il pigmento nelle zone vuote effettuando delle microincisioni con l’aiuto di piccolissimi aghi monouso, al fine di “disegnare” i peli mancanti e dare forma, colore e volume alle sopracciglia. Con l’aiuto di minuscole lame, (in inglese “micro” = minuscola, “blade”= lama) e i pigmenti giusti è possibile realizzare delle ombreggiature o un effetto 6D nel caso di assenza totale di peluria.
PERCHÉ SCEGLIERLO?
È l’ideale per avere sopracciglia perfettamente scolpite e infoltite, una migliore definizione della forma e per ottenere visivamente più volume.
In entrambi i casi, prima di procedere, si decide la forma desiderata delle sopracciglia effettuando un disegno di prova: in questo modo il cliente può visualizzare in “anteprima” il risultato finale e valutare eventuali modifiche. Anche la preparazione della pelle è molto importante è necessario avere una pelle ben idratata, evitare di prendere aspirine e sospendere almeno un mese prima qualsiasi tipo di trattamento al retinolo. Dopo l'esecuzione invece bisogna evitare l’esposizione al sole, la piscina, la sauna, i bagni turchi per almeno 10/15 giorni: per questo motivo sia il microblading, che il tatuaggio delle sopracciglia, sono consigliati durante l’inverno!
Articoli Bellezza e Moda
- Finalmente è arrivata la stagione estiva!!!
- Bye bye peli superflui
- Gli oli essenziali che aiutano la pelle
- Difendi la tua pelle dai danni del tempo
- Come sopravvivere alla suocera!
- Come scegliere gli occhiali giusti per te!
- Ogni quanto tagliare i capelli?
- Cerimonie & Co. consentita la graduale ripresa
- Seno più grande con la MASTOPLASTICA additiva
- Amore al cinema: le celebri coppie
- Bambini Come crescere capelli forti e belli
- Thermage: Smooth shape - Palomar Icon
- Sposa la beauty routine per sfoggiare un’acconciatura perfetta
- Fine estate Coccola i tuoi capelli con i trattamenti salva chioma
- Effetto ciglia più lunghe e folte con le extension
- Coccole di primavera per la nostra pelle
- Illumina il viso con i nuovi lipgloss
- Il cambio di stagione che mette in crisi i capelli