
Olio d'oliva: L'alleato della tua bellezza

L’olio d’oliva è da sempre uno dei rimedi naturali più impiegati per la cura e la bellezza della pelle.
Il suo impiego affonda radici da lontano: era molto apprezzato dagli antichi greci e romani. La tradizione è stata trasmessa poi da madre in figlia fino ai giorni nostri, trovando molte conferme in campo scientifico.
Il concentrato unico di sostanze rigeneranti dell'olio d'oliva lo rendono indispensabile per incentivare il rinnovamento cellulare, regalare elasticità e trattare piccoli inestetismi dell'epidermide. La vitamina E aiuta a combattere i radicali liberi regalando elasticità e morbidezza alla pelle. Il buon quantitativo di vitamina A stimola la rigenerazione cellulare e la riparazione dei tessuti. A questi si aggiungono i benefici degli acidi grassi che nutrono la pelle in profondità e ne regolano il sistema di idratazione naturale. Le sue proprietà schiarenti illuminano la pelle e rigenerano la cute sensibile aggredita dagli agenti atmosferici o da trattamenti estetici.
L’olio d’oliva può essere normalmente utilizzato per contrastare diversi inestetismi cutanei.
Secchezza: Rende sollievo a mani rovinate da freddo, vento e acqua, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno.
Smagliature: Combatte in particolare quelle dalla colorazione più rossa, più recenti e non del tutto permanenti.
Irritazioni: Le proprietà antinfiammatorie dell'olio d'oliva hanno un'azione lenitiva per la pelle arrossata o screpolata.
I benefici dell'olio d'oliva lo rendono quindi indispensabile nella preparazione di numerose formulazioni cosmetiche. E' possibile trovarlo nelle creme idratanti per mani, viso e corpo, negli oli da bagno e da massaggio, nei balsami protettivi per le labbra, nei prodotti detergenti per il corpo. Questo mix di vitamine, acidi grassi e minerali, rendono l'olio d'oliva l'alleato ideale per una pelle morbida, giovane e nutrita in profondità.
Articoli Cultura
- Le Wedding Welcome Bag che gli ospiti si aspettano al tuo matrimonio
- Proposte di acquisto immobile. Come recedere?
- Sul mare sventola la Bandiera Blu: Quali sono i requisiti per fregiarsene?
- La diversificazione finanziaria
- Si può fumare nell'androne condominiale?
- Il consumatore ha diritto al risarcimento in caso di acquisto di un prodotto alimentare alterato o dannoso per la salute?
- Assemblee di condominio quando sono valide le convocazioni?
- Sai la differenza tra amore e innamoramento?
- Persona stressata: Quali parole non dire
- Il colore adatto per la tua cucina
- TA-POOL RESTYLING: Quando la piscina cambia aspetto...
- The Rotary Club of Sorrento: una risorsa per la città
- Grassi e oli vegetali: che confusione!
- Lo scoiattolo. Il giocoliere del bosco in casa propria!
- Cervello – intestino Una comunicazione a doppio senso
- Vacanze Meglio mare o città d’arte?
- Polisportiva Basket Sorrento
- Basta chiamate pubblicitarie!