
Cos'è e come funziona l'usucapione?

La mia famiglia è proprietaria di un appartamento al piano terra di una casa bifamiliare dove il primo piano è di un vecchio zio che viene saltuariamente e, talvolta, fitta la sua abitazione per brevi periodi. Sulla carta il cortile è in comune ma la mia famiglia ne fa un uso esclusivo da quando ero bambino, cioè da oltre venti anni. Il cortile è stato usucapito?
L’usucapione di un immobile è un modo di acquisto della proprietà basato sul possesso continuato nel tempo che consente perciò di superare la mancanza di un contratto che trasferisca regolarmente la proprietà. La Corte di Cassazione, decidendo un caso in cui un proprietario pretendeva di aver usucapito alcuni locali comuni, ha stabilito alcune regole generali che il singolo deve seguire se vuole che la propria rivendicazione sui beni comuni sia accolta. Innanzitutto, la Corte ha precisato che il giudizio di usucapione deve essere introdotto nei confronti di tutti gli altri proprietari con apposita domanda. In secondo luogo, l’onere di provare l’avvenuta usucapione è totalmente a carico della parte che assume di aver acquistato in questo modo una parte comune.
Pertanto, al singolo proprietario che pretende l’accertamento dell’avvenuta usucapione su una parte comune spetterà dimostrare di aver posseduto in modo continuo, pacifico e indisturbato per almeno vent’anni l’immobile oggetto del giudizio.
Articoli Cultura
- Il Depuratore di Punta Gradelle dopo decenni di attesa finalmente completato l’impianto
- Mestieri antichi in Penisola Sorrentina Il maestro d’ascia “Roccuccio”
- Esame di Maturità: chi lo ha istituito e quando
- Mare di Vapore, Acquarelax: percorso dalle mille e una notte...
- Assicurare il B&B La migliore protezione per la propria attività
- La Biopiscina - Gioia e dolori
- Nunzia Del Gaudio: l'autrice che ha aperto la rassegna Notte d'Arte a Sorrento
- REALITY SHOW: la vittoria della TV spazzatura
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Obiettivo migliorare il proprio carattere
- Cura delle persone anziane
- Il triste primato dei rifiuti spiaggiati
- 'Vuoi avere labbra attraenti? Pronuncia parole gentili.'
- Divorzio Come trovare gli accordi?
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Sicurezza in piscina: un luogo pericoloso?
- Bon Ton in auto
- Cosa fai se l'aria condizionata non ce l'hai?