
Cos'è e come funziona l'usucapione?

La mia famiglia è proprietaria di un appartamento al piano terra di una casa bifamiliare dove il primo piano è di un vecchio zio che viene saltuariamente e, talvolta, fitta la sua abitazione per brevi periodi. Sulla carta il cortile è in comune ma la mia famiglia ne fa un uso esclusivo da quando ero bambino, cioè da oltre venti anni. Il cortile è stato usucapito?
L’usucapione di un immobile è un modo di acquisto della proprietà basato sul possesso continuato nel tempo che consente perciò di superare la mancanza di un contratto che trasferisca regolarmente la proprietà. La Corte di Cassazione, decidendo un caso in cui un proprietario pretendeva di aver usucapito alcuni locali comuni, ha stabilito alcune regole generali che il singolo deve seguire se vuole che la propria rivendicazione sui beni comuni sia accolta. Innanzitutto, la Corte ha precisato che il giudizio di usucapione deve essere introdotto nei confronti di tutti gli altri proprietari con apposita domanda. In secondo luogo, l’onere di provare l’avvenuta usucapione è totalmente a carico della parte che assume di aver acquistato in questo modo una parte comune.
Pertanto, al singolo proprietario che pretende l’accertamento dell’avvenuta usucapione su una parte comune spetterà dimostrare di aver posseduto in modo continuo, pacifico e indisturbato per almeno vent’anni l’immobile oggetto del giudizio.
Articoli Cultura
- Spese per l’ascensore... chi paga?
- Come migliorare la qualità del tempo da trascorrere con i propri bambini?
- Gli scienziati: si diventa adulti a 30 anni!
- Il colore adatto per la tua cucina
- Film horror fanno veramente 'gelare' il sangue
- Capire gli altri analizzando il linguaggio del corpo
- Grassi e oli vegetali: che confusione!
- Mutui bancari e tassi di interesse usurari
- Il modo giusto per chiudere una relazione
- Mare a novembre: Lanzarote l’isola fortunata
- Le Aree Marine Protette: Conosciamole meglio
- Il fascinolo del concerto
- UNA PISCINA DA PROGETTARE: L’importanza di affidarsi a un esperto.
- Come evitare i colpi di freddo in autunno?
- Molestie sui mezzi pubblici: Fuori la voce!
- O’ Professore:Sapori e tradizioni secolari per un Natale a Km0
- TA-MOMENTI DI VITA La vita è bella!
- I riflettori si accendono su 'il meglio di Sorrento'