
Le parole dei papà insegnano ai figli a parlare

I papà devono prestare molta attenzione a come parlano ai propri figli, perché sono loro, più delle mamme a determinare un corretto apprendimento linguistico da parte dei figli.
Uno studio in merito al linguaggio rivolto ai bambini è stato condotto dall’Università della North Carolina che ha preso in considerazione 92 famiglie, monitorando la quantità e la qualità delle frasi dette dai genitori ai loro figli. Lo scopo della ricerca era di prendere in considerazione il linguaggio utilizzato da diversi interlocutori al fine di verificare se le modificazioni linguistiche siano imputabili esclusivamente all’abilità e alla sensibilità delle madri.
La ricercatrice che ha effettuato lo studio ha notato che i bambini che hanno dei padri che parlano ai propri figli esprimendosi con un vocabolario più ricco imparano a parlare molto meglio rispetto agli altri. Inoltre, nel dialogare con i figli è emerso che i padri ricorrono meno spesso rispetto alle madri alle domande con scelta multipla che richiedono una semplice risposta (si/no), mentre preferiscono ricorrere più frequentemente rispetto alle mamme a domande che richiedono un chiarimento tipo: “che cos’è questo?” oppure “perché...?” e che quindi spingono i figli ad esprimersi e ad intavolare una conversazione, anziché limitarsi a rispondere sì/no.
Questo a dimostrazione che a favorire l’apprendimento linguistico di un figlio non è determinante la quantità di parole pronunciate dalle madri quanto il contenuto delle frasi che i bambini ascoltano dai padri.
Articoli Cultura
- Mister John Pearson: cent'anni di storia degli Stati Uniti d'America
- Come si diventa una persona affascinante
- Il consumatore ha diritto al risarcimento in caso di acquisto di un prodotto alimentare alterato o dannoso per la salute?
- Vuoi fare amicizia con un gatto? Socchiudi gli occhi.
- Rinfrescati con i cibi giusti
- I COLORI che condizionano gli acquisti
- ACQUARELAX Un’oasi nella valle in Trentino
- Datteri di mare? No grazie!
- 'Volley, sempre Volley, fortissimamente Volley'
- I genitori rispondono del reato del figlio minorenne?
- Pane al carbone vegetale. Bontà e salute
- Cervello – intestino Una comunicazione a doppio senso
- La birra nell’epoca antica
- Un trucco per combattere il dolore
- Agenzie Immobiliari: le provvigioni sono sempre dovute?
- TA-ACQUA RELAX SORRENTO Il relax a portata di mano
- Tante emozioni con il laboratorio teatrale dell’Inner Wheel per Oltre i sogni
- La Mediazione e la Negoziazione assistita